Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Silicon Cluster based Hierarchical photocatalysts produced by MATrix assembly cluster source

Obiettivo

Photocatalysis is important for solving the worldwide energy shortage and environmental pollution issues. Recently, silicon materials are considered to be promising catalysts. In particular, size controlled Si clusters/nanoparticles/QDs show tunable emissions/absorption from near infrared to blue wavelength, making them promising candidates as photocatalysts. However, the research on the Si clusters based photocatalysts is still slow progress due to lacking of methods of fabrication of Si clusters with precision and in large quantities. In addition, unlike the widely studied Au and Ag nanostructures, which have distinct and well-defined SPR absorption peaks , small (<10nm) Si nanoparticles always exhibit low extinction from the ultraviolet to short wavelength of visible light, and thus result in lower photocatalytic efficiency. In SCHiMAT, the luminescent, photoelectric and photocatalytic properties of Si clusters with precisely controllable size and high production, which produced by “Matrix Assembly Cluster Source” (MACS), will be systemically studied. Based on that, this project will entail the design of a novel kind of hierarchical structure, which involves the choice of spherical semiconductor nanoparticles (SiO2, Al2O3, ZrO2, TiO2 CeO2 and ZnO NPs) and distribution modulation of the Si QDs on the semiconductor support, to largely enhance the photocatalytic efficiency of Si QDs, which is distinct from a conventional photocatalytic efficiency enhancement strategy aimed at exciting surface plasmon by means of incorporating metal nanostructures. This project would open a promising new route to using Si cluster/QDs as visible-light absorber for solar energy conversion. The project combines ER and host supervisor’s expertise in nanocluster, photonics, catalysis research, and will equip the ER to carry out cutting edge research in cluster-based nanomaterials and photocatalysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0