Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global searches for dark matter and new physics with GAMBIT using effective field theory

Obiettivo

"The nature of dark matter (DM) is arguably the biggest mystery in fundamental physics. Many experimental efforts are underway which aim to detect this elusive matter and measure its properties, using a wide variety of techniques, however to make full use of this data a combined statistical analysis must be performed which makes use of the data from all these experiments simultaneously, and compares this data to the predictions of many different theories while including all uncertainties, correlations and theoretical nuances self-consistently. Analyses of this kind are known as ""global fits"". I propose to use a newly developed, open-source global-fitting tool called GAMBIT to perform the largest and most robust combined statistical analysis of DM data to date. To do this I will extend the capabilities of GAMBIT to allow it to work with a class of models known as ""effective theories"" which efficiently parameterise the degrees of freedom relevant to experiments at a particular energy scale, so that a global fit can be performed in a fully model-independent way. This will require several connected layers of effective theory to be utilised, to account for the different energy scales involved in the diverse set of DM experiments currently underway. The project is highly interdisciplinary and makes use of recent theoretical developments and experimental results in high energy physics, particle astrophysics, astronomy, nuclear physics, and computational statistics. The proposal will generate a transfer of knowledge to the host institution while developing the candidate's theoretical expertise in new directions, particularly particle astrophysics. The results of the project will be of wide use to the dark matter community, both in terms of direct analysis results and via the development of open-source computational tools for use in future analyses, and will provide robust guidance to experimentalists as to which dark matter candidates are the most promising."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0