Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solid-state reactions for thermal energy storage

Obiettivo

In this project proposal reversible solid-state chemical reactions (eutectoids, peritectoids) are proposed for the storing of thermal energy at high temperature (300-800 °C). The development of a novel heat storage concept, based on solid-solid reactions, proposed in this project, could contribute to open new scenarios in the thermal energy storage field. To the best of our knowledge, the use of this class of reactions for TES applications has not been explored so far. The goal of this study is the identification of solid-state reactions fulfilling a large number of scientific and technological requirements (high storage capacity, good thermal conductivity, mechanical and chemical stability, complete reversibility of a charging/discharging cycles etc.).
For this scope, an interdisciplinary research strategy will be followed involving materials chemistry, physics and engineering disciplines to achieve a complete overview of their behaviour starting from basic research challenges, focused on the material development and characterization (reactivity, stability, kinetic, reversibility, heat and mass transfer etc.), up to arrive to the investigation of their feasibility in real applications (e.g. concentrated solar power technologies (CSP) and waste heat recovery).
During the project a two direction transfer of knowledge will be applied. On one side, an intense training will be offered to the applicant by the host laboratory with the objective to increase his scientific and managerial skills. Secondment in one established European technological center with recognized international expertise in concentrating solar plants (CSP) technologies is also planned. On the other side, the applicant will make available the knowledge and competences matured along his career both to give an impulse to the scientific work and fulfil the objectives set in the project and to explore other funding opportunities and collaborations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA DE ENERGIAS ALTERNATIVAS FUNDACION, CIC ENERGIGUNE FUNDAZIOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 121 445,96
Indirizzo
CALLE ALBERT EINSTEIN 48 PARQUE TECNOLOGICO DE ALAVA
01510 MINANO ALAVA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Araba/Álava
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 121 445,96

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0