Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Surface Promoted Enhanced Transport of Li-ions

Obiettivo

As a rechargeable energy source lithium ion batteries (LIB) with a solid-state electrolyte is a highly desired option compared to LIB with liquid electrolytes due to several advantages, such as improved safety and extended lifetime, in addition to enabling devices with both high energy and power densities. However, despite an extensive research effort in this field development of all-solid-state batteries have not yet started to reached its full potential, largely because of the lack of suitable electrolyte candidate materials that offers both high ionic conductivity and good electrochemical stability. We propose, within SUPER-Lion, the use of a novel nano composite electrolyte (NCE) that would enable solid-state LIB to reach their full potential, achieving both high ionic conductivities, combined with good mechanical and electrochemical stability. The NCE consists of a nanoporous insulator that provides both mechanical stability and a high effective internal surface area. The internal surface of the nanoporous matrix is coated with nanometer thin layers of a lithium salt that supply the necessary Li+ ions. The enhanced ion transport at the interface between the surface of the insulator and the lithium salt is exploited to make a NCE with high ion conductivity. By exploiting the effect of nanoconfinment the ionic conductivity of such interfaces can be enhanced by several orders of magnitude through an effect described as superionic transitions. The NCE will be manufactured through the combination of atomic layer deposition (ALD) and molecular layer deposition (MLD). Due to the self-limiting nature of the ALD/MLD technique it is perfect for deposition of thin layers where uniformity, subatomic thickness control and high quality films are of utter most importance. The ALD/MLD technique also enables the NCE to be deposited on 3D structured electrodes with high aspect ratios, thus enabling a further increase in the power and energy density of all-solid state batteries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 144 000,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 144 000,00
Il mio fascicolo 0 0