Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Acoustical and Canonical Fluid Dynamics in numerical general relativity

Obiettivo

The motion of strongly gravitating fluid bodies is described by the Euler-Einstein system of partial differential equations, combining fluid dynamics with general relativity. Centuries after their advent, the solution to these equations remains mathematically and computationally difficult, and the break-down of well-posedness on the boundary interface between fluid and vacuum remains a challenging open problem. The problem manifests itself in numerical simulations of binary neutron-star inspiral. The program will focus on formulating and implementing novel, well-posed Hamiltonian hydrodynamic schemes, suitable for inspiral simulations and gravitational-wave detector applications, with promising mathematical and computational applications in academia and industry. The scheme will use a variational principle by Carter-Lichnerowicz stating that barotropic fluid motions are conformally geodesic, a corollary of Kelvin's circulation theorem stating that initially irrotational flows remain irrotational, and Christodoulou's acoustic metric approach adopted to 3+1 numerical general relativity, in order to evolve the canonical momentum of a fluid element via Hamilton's equations. The recent observation of the inspiral and merger of binary black holes by the LIGO-Virgo collaboration, which marked the beginning of the era of gravitational wave astronomy, makes this work very timely: additional observations from binary neutron star or black hole–neutron star binary mergers are anticipated over the next years. The proposed research represents a coherent program aimed at mathematically and computationally exploring the theory of neutron stars, in order to improve our understanding of fundamental physical laws and reveal how nature operates on scales where our current understanding breaks down. Improvements in calibrated semi-analytical neutron-star gravitational waveforms can be directly deployed in the LIGO-Virgo search and parameter estimation pipelines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 198 481,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 198 481,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0