Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel electrochemical strategies for rapid, on-site multiscreening of illicit drugs

Obiettivo

Drug use continues to be a problem of major concern for public authorities worldwide. According to the World Drug Report elaborated by the United Nations Office of Drugs and Crime (UNODC) approximately 207,000 drug-related deaths occur per year. With between 162 million and 324 million people aged 15-64 having used an illicit drug — mainly substances belonging to canabinoids, opioids, cocaine or amphetamine-type stimulants group — at least once in the previous year, drug abuse continues to have devastating consequences on human health.
The methods currently used to identify illicit drugs, such as colour tests, lack selectivity, and need further confirmation by expensive and time consuming chromatography-mass spectrometry methods, thus it is imperative to develop new sensing technologies that allow a fast, sensitive and selective detection of illicit drugs.
This project proposes to develop novel, inexpensive and portable multisensing devices adapted for the rapid on-site screening of a number of illicit drugs, using recent advances in biomimetic materials coupled with electrochemistry. The multisensing devices will facilitate (1) detection and capturing illicit drugs crossing borders and (2) identification of drug users (e.g. drivers of vehicles at roadside, employees at work places, prisoners). In addition to rapidity and high selectivity of the detection, the sensing strategies will also give informations about (1) the type of drug and cutting agents (2) amount of drug present in biological samples. Moreover, the strategies employed will bring insights for better understanding of biomimicking nanoplatforms leading to more efficient technologies in health and biotech.
The achievement of the actions goal will lead to reducing the incidence and prevalence of illicit drugs use and to a better management of drug-related problems with high societal impact. The underlying technologies will open doors for a broader range of applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0