Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative FRET-based toolkit for screening of drugs to fight miRNA-related diseases and its use in the development of cancer treatment with miRNA-96 as a therapeutic target

Obiettivo

The overall goal of this project is to develop a universal FRET-based toolkit for screening of drugs targeting microRNA (miRNA). Specific outcome will be a high-throughput assay for finding drugs targeting miRNA-96, a tumor-suppressing miRNA in pancreatic cancer cells. FRET is the technique of choice and recently, Prof. Marcus Wilhelmsson, Chalmers University of Technology (CHALMERS; project main supervisor) pioneered the development and photophysical characterization of fluorescent base analogues (FBAs) optimized for high-resolution FRET analysis of nucleic acid systems. There is an urgent need in pharmaceutical industry for an in vitro, cell-free, pre-miRNA-small molecule interaction high-throughput assay and also to increase the understanding of the nature of miRNAs. In this project, the unique FRET FBAs will be utilized to develop such assays and to provide new knowledge regarding miRNA structure, dynamics and interactions with other biological molecules or drugs. Apart from taking on the new research field stated above and developing my professional skills, I will bring in new competences to CHALMERS in RNA biochemistry (from the University of Warsaw and Max Planck Institute in Göttingen). Moreover, as part of my training, I will carry out research at AstraZeneca (AZ) and Gothenburg University (UGOT) through secondments. CHALMERS/AZ/UGOT have an established collaboration and I will take full advantage of their R&T capacities in order to gain interdisciplinary and intersectoral expertise as well as to master my skills in scientific communication, scientific writing, coordinating research projects, results exploitation, critical assessment, mentoring, supervision, presentation and networking with other researchers across the globe. This MSCA Postdoctoral Fellowship will help me reaching a position of professional maturity invaluable for starting up my own research group or taking leading roles in industrial R&D organizations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
-
412 96 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0