Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIM-based EU -wide Standardized Qualification Framework for achieving Energy Efficiency Training

Obiettivo

The European Construction sector is facing unprecedented challenges to achieve ambitious energy efficiency objectives (with the aim to generalize Near-Zero Energy Buildings), in an economic crisis context dominated by reduced investments, search for cost effectiveness and high productivity. Moreover the industry is experiencing its digital revolution, with Building Information Modeling (BIM) approach gaining significant interest across Europe. Member states implement very different approaches through regulations and maturity targets, which always face the traditional low-tech and informal practices of construction businesses (a fragmented sector, dominated by SMEs).
BIMEET project aims to leverage the take-up of ICT and BIM through a significant upgrade of the skills and capacities of the EU construction workforce. This Coordination and Support Action project is built around a strong consortium relying on educational and research expertise, robust experience of accrediting and labelling bodies, training supply chain and a wide engagement of industry led best practice (already committed in an EU-wide expert panel).
Through its actions the project will (a) pave the way to a fundamental step change in delivering systematic, measurable and effective energy efficient buildings through BIM training with a view to effectively address European energy and carbon reduction targets; (b) promote a well-trained world leading generation of decision makers, practitioners, and blue collars in BIM for energy efficiency; (c) establish a world-leading platform for BIM for energy efficiency training nurtured by an established community of interest. Its principal outputs are 1) a skills matrix related to BIM and energy efficiency, harmonized thanks to EQF standard, and 2) a training platform contributing to widely disseminate the BIMEET EQF. These results associated with a labelling scheme will guarantee the sustainability of the project results after its lifetime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 812,50
Indirizzo
5 AVENUE DES HAUTS FOURNEAUX
4362 Esch Sur Alzette
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 220 812,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0