Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translating quantum sensing into cost-effective molecular imaging

Obiettivo

The ability to recognize molecular processes using novel imaging techniques is of fundamental importance for medicine, biology and biochemistry in the 21st century. Non-invasive molecular imaging has gained widespread use in patient management of cancer, life-science and medical research, as well as drug discovery and development. The capability of non-invasive metabolic profiling is expected to impact dramatically patient management for socioeconomically relevant diseases. Spatially-resolved observation of metabolites will be key for enabling more accurate staging of diseases by direct assessment of the underlying impact on the metabolism. Quantification of, for example, the perturbation of the myocardial, tumor, or neural substrate metabolism will most likely revolutionize staging and management of diseases in cardiology, neurology, oncology and other fields.
Building on novel quantum technology using nitrogen-vacancy in diamonds we have developed in first in the DIAMANT FET project, and continued the FET proactive project DIADEMS - DIAmond Devices Enabled Metrology and Sensing, we are developing an MRI-based breakthrough technology for enabling previously unachievable, highly sensitive quantification of metabolic imaging, enabling earlier diagnostic and personalized therapies, thus substantially improving patient management.
However, research and development are not sufficient for attracting private investors and commercialization of a disruptive technology.
In QUSMI we will understand the customer needs, reach out to strategic partners, consolidate our IP portfolio and strategy, and develop our business plan. Thus placing us in a position to attract private investors and commercialize the research technology into a product.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NVISION IMAGING TECHNOLOGIES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 77 562,30
Indirizzo
WOLFGANG-PAUL-STRASSE 2
89081 ULM
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Ulm, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 77 562,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0