Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inspiring to Create

Obiettivo

I2C8 will start from the successful research carried out during the Lrn2Cre8 FET project and bring it closer to market, by exploiting results related to creativity and automatic music generation technologies. I2C8 will develop a new product for music chord generation and randomization, with intelligent and automatic features, aimed at the music production market.

I2C8 will empower electronic musicians, producers and DJs to enrich their creative palette and have a tool for interactive inspiration in their music-creation process by providing a ‘musical sketchpad’ able to quickly record musical ideas with the assistance of intelligent music algorithms.

Objective of I2C8 is to develop a product ready for market launch. Therefore, two main streams of activities will be carried out: 1. Integration and consolidation of relevant technologies (both developed during the FP7 project and owned by partners) into a standalone product, incorporating user-informed and market-generated requirements; 2. product development and market push activities.

These two streams of activities will be tightly integrated by adopting an iterative development process and fit within the objectives of the FET Launchpad.

The project will include two of the Lrn2Cre8 partners: RECO and EHU. RECO will lead the project, being an SME already selling successful music-creation software and with a strong user/market base. EHU, which is an International Excellence Research Campus in Spain, will provide the technical expertise and continuity with the key research topics carried out during the FET project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RE-COMPOSE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 737,50
Indirizzo
LAUDONGASSE 47/41
1080 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 75 737,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0