Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREvention of STroke in Intracerebral haemorrhaGE survivors with Atrial Fibrillation

Obiettivo

Intracerebral hemorrhage (ICH) is a severe stroke subtype causing higher mortality and more disability than other strokes. 20% of ICH survivors have atrial fibrillation (AF), a major cause of ischemic stroke (IS). While IS in AF patients is generally prevented by oral anticoagulants (OAC), their use in ICH survivors is uncertain due to increased bleeding risk. No evidence from randomized controlled trials (RCT) is available addressing this dilemma. Personalized risk prediction is desirable to balance benefits of OAC against bleeding risk for individualized prevention.

Objectives: (1) To perform the first sufficiently powered RCT in ICH survivors with AF testing if direct OAC are superior for IS prevention and non-inferior regarding ICH recurrence versus antiplatelet or no antithrombotic
therapy (2) To personalize antithrombotic prevention by multidimensional risk modeling (3) To estimate population impact of trial outputs on health economic consequences and generalizability to European population (4) To explore patient-centered aspects including adherence, attitudes towards antithrombotic therapy and gender imbalances in trial enrollment.

Methods: Prospective, open RCT with blinded outcome assessment. Hierarchical sequential testing of co-primary endpoint IS and recurrent ICH. Sample size expected: 314-420 patients. RCT will recruit in 70 centers in 6 countries over 4-5 years with a mean 2-year follow-up (minimum 6 months, maximum 36 months). Clinical characteristics, MRI, blood-biomarkers and genetics will be characterized at baseline to model a new personalized risk prediction tool.

Relevance for work program: PRESTIGE-AF addresses the unmet need of best antithrombotic stroke prevention in ICH patients with AF. Recurrent stroke reduces individual life expectancy, quality of life and has high public health impact. Work packages integrating biological data will generate new tools to tailor prevention. Modeling of economic and societal consequences and replication in real-life settings will estimate population impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 319 195,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 319 195,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0