Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ClowdFlows Data and Text Analytics Marketplace on the Web

Obiettivo

ClowdFlows is an open source cloud based platform developed within the MUSE FET project that supports the composition and execution of data and text processing workflows on the Web. It has a user-friendly graphical interface running in any browser, and supports big data analytics and text mining to discover patterns and regularities leading to new insights. As such, it fulfils the needs of many companies facing the problem of collecting huge amounts of data but lacking intuitive user-friendly tools to improve competitive market advantage. Data and text processing in ClowdFlows is easily managed in the browser by connecting processing components into an executable workflow executed in the cloud. Once constructed, workflows can be reused to process vast amounts of static data or high volumes of data streams. The web based platform is provided as a hosted service, with the ability for users to install it on a private cloud. In the proposed business model, ClowdFlows serves as a workflow publishing platform: a marketplace of ready-made workflows and data/text processing components, offering components for reuse to companies lacking the expertise and tools to perform needed big data analytics. From the end user’s perspective, the lack of internal developmental resources is compensated by crowdsourcing of needed new analytical components within the marketplace. From the developer’s perspective, the ClowdFlows marketplace allows the developers of processing components to publish and monetize their work, and to connect to companies in need of easy to use cloud based data mining tools. The CF-Web project will develop a value proposition focused on ease of use for end-users including SMEs, and serve as a marketplace of workflow components and provide revenue sharing for developers, while creating a growing, stable, new business venture based in Slovenia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 125,00
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 125,00
Il mio fascicolo 0 0