Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building social and emotional skills to BOOST mental health resilience in children and young people in Europe

Obiettivo

It is widely documented that social and emotional learning (SEL) programs are effective in promoting mental health and well-being in children and young people. However, a number of shortcomings of these programs have been identified, which may compromise their sustainability and long-term effect. The BOOST project will go beyond state of the art of current SEL programmes and develop an approach to integrate SEL in teachers' pedagogical skills and classroom interaction and a tool for organisational development to facilitate implementation and uptake of the approach in classrooms, schools and among school owners (the BOOST approach). The development will involve the young themselves, as well as school owners, teachers, policy makers and a multidisciplinary team of researchers from fields of education, public health, psychology and economics. This is to ensure the relevance, acceptability and organisational and political anchoring of the intervention, as well as to increase the potential for scale-up and sustainability of the intervention locally, regionally, nationally and internationally. The end users of the BOOST approach are schools and teachers, but the target population are children and young people. To ensure the relevance of the BOOST approach in a wide range of European contexts, the approach will be developed, implemented and tested in three diverse European settings, Poland, Spain and Norway. The BOOST approach will be evaluated for its short-term and long-term effects on children's social and emotional well-being, as well as for its economic benefits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 585 047,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 585 047,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0