Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A multidisciplinary approach for the stratification of patients with carotid artery disease

Obiettivo

Carotid artery disease, the primary trigger of ischaemic cerebrovascular events including stroke, causes major morbidity, mortality and healthcare costs worldwide. Still, treatment is based on criteria established in the 90s that do not take into account the molecular evolution we have witnessed since, nor the introduction of new medication, leading to remarkably high unnecessary surgical treatment while missing most patients at risk.
TAXINOMISIS will provide novel disease mechanism-based stratification for carotid artery disease patients to address the needs for stratified and personalised therapeutic interventions in the current era. This will be achieved through (1) the dissection of mechanisms mediating carotid artery disease, and identification of susceptibility and protection factors of plaque erosion and/or rupture using longitudinal cohorts and multi-omics, (2) the definition of distinct disease phenotypes and endotypes, and generation of molecular fingerprints of high versus low-risk states through systems medicine, (3) the development of a multilevel risk prediction model of the symptomatic plaque incorporating new biomarkers and advanced imaging, implemented in a software, to assist patient stratification and clinical decision making, (4) the development of novel pharmacogenomics solutions based on lab-on-a-chip technology to support personalized treatment, (5) the evaluation of the new risk prediction model and lab-on-a-chip device in a prospective observational clinical study, and (6) the assessment of regulatory, cost-effectiveness and ethical issues towards the implementation and commercialization of the programme’s outcomes.
TAXINOMISIS has therefore the potential to rationally change the current state-of-the-art in the stratification of patients with carotid artery disease by reducing unnecessary operations, refining medical treatment and opening up new avenues for therapeutic intervention, while strengthening the European biotechnology sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO IOANNINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 760 314,40
Indirizzo
PANEPISTEMIOYPOLE PANEPISTEMIO IOANNINON
45 110 IOANNINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 760 314,40

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0