Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterization of conditioned nuclear waste for its safe disposal in Europe

Obiettivo

Successful interim storage and final disposal of radioactive waste (RW) requires effective characterization and quality control of the waste. CHANCE aims to address the as yet unsolved and specific issue of the characterization of conditioned radioactive waste (CRW).
CHANCE will establish a comprehensive understanding of current characterization methods and quality control schemes for conditioned radioactive waste in Europe.
Furthermore, CHANCE will develop, test and validate already-identified and novel new techniques that will undoubtedly improve the characterization of CRW.
Input from “end users” (mainly WMOs and waste producers) on methods of CRW characterization is critical to the success of CHANCE. Therefore, a dedicated End-Users Group will be established within CHANCE in order to represent and promote the interests and requirements of end-users.
One of the project’s key tasks will be dedicated to the identification of links and overlaps between waste acceptance criteria and actual waste characterization technologies available, in order to identify specific, as yet unsolved, methodology issues and technology gaps.
CHANCE’s R&D programme consists of the testing and evaluation of the performance of 3 innovative characterization techniques that are complementary and supplementary to current techniques for the non-destructive assay of RW, specifically:
• Calorimetry as an innovative non-destructive technique to reduce uncertainties on the inventory of radionuclides (RN), namely from hidden RN-compounds with a weak gamma signal.
• Muon Tomography to address the specific issue of the non-destructive interrogation of the content of large volume RW.
• Cavity Ring-Down Spectroscopy as an innovative technique to characterize outgassing of RW at a very low detection level.
The activities performed and the results obtained within CHANCE will be integrated and disseminated both between the partners and the whole European community involved in RW management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE POUR LA GESTION DES DECHETS RADIOACTIFS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 224 267,96
Indirizzo
1-7 rue Jean Monnet - Parc de la Croix Blanche
92298 Chatenay Malabry
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 320 384,19

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0