Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADVanced Inspection of Complex StructurEs

Obiettivo

ADVISE aims to advance the ultrasonic inspection of complex structured materials, for which conventional ultrasonic techniques suffer from severe performance limitations due to the micro and/or macro-structure. The project relies on a multi-pronged strategy:
- Model-assisted inspection enhancement tools allow the iterative optimisation of customised transducers and associated excitation signals, to specify the most appropriate inspection approach.
- Novel in-situ characterisation techniques acquire specific information about the structure to be inspected; then model-assisted optimisation tools fine-tune the inspection parameters in the field.
- Model-assisted diagnostic tools take a-priori, model-predicted and in-situ obtained information into account to fully exploit the information contained in full matrix capture (FMC) acquisitions, using adaptive imaging methods, backscatter filtering and inversion strategies.
The main output of the project is thus a step change improvement in performance in terms of inspectable depth, defect detection and characterisation accuracy. For austeno-ferritic cast components, an increase of the inspectable depth of 70 to 85 mm is aimed for. Equally importantly, the in-situ characterisation for specific inspections will provide the confidence needed to make safe decisions from measured indications without the significant conservatism that is needed in many cases currently.
ADVISE brings together leading experts and key stakeholders with long-term commitments to this subject, covering construction, operation, and all aspects of in-service inspection. They will collaborate for new nuclear power constructions, maintenance of ageing power stations and safe operation of plants at end of life, addressing both Western European and Russian designs. An Industrial Advisory Board will play a major role throughout the project to guarantee a focus on the key issues and thereby ensure rapid deployment of the ADVISE developed techniques and tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELECTRICITE DE FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 525 991,00
Indirizzo
AVENUE DE WAGRAM 22
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 654 423,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0