Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VALidation tests of ElectroMechanical Actuators and its dedicated control units at TRL 6 level

Obiettivo

The objective of the VALEMA project is twofold:
- On the one hand it is required to manufacture and assembly units (EMAs and ECUs) previously designed and developed according to the JTI-CS2-2016-CFP03-SYS-02-14 Call (Development of electromechanical actuators and electronic control units for flight control systems) for in flight tests activities.
- On the other hand it is required to perform certification activities regarding both the HW and SW of the ECUs in order to obtain a permit to fly in the FTB2 demonstrator of the Regional Aircraft.

The manufacturing part will include a deep analysis of manufacturing routes, materials to be used and applicable qualification tests, searching for innovative processes, in order to ensure that the processes optimize the manufacturing time, minimize the raw material used and minimize the environmental impact.

The certification activities will be aimed at obtaining the permit to fly from the applicable Airworthiness Authorities for the aileron/spoiler ECU HW design (according to DO-254) and for the aileron/spoiler ECU SW design (according to DO-178B).

These activities can be considered as the last step within the HW and SW design of the aileron/spoiler ECU development to be undertaken in EMA4FLIGHT according to the JTI-CS2-2016-CFP03-SYS-02-14 Call and, as such, the innovations developed within that call also apply herein.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GMV AEROSPACE AND DEFENCE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 137,50
Indirizzo
CALLE ISAAC NEWTON PARQUE TECNOLOGICO DE MADRID
28760 TRES CANTOS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 371 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0