Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Analytics to Empower the Small Flexible Consumers of Electricity

Obiettivo

David against Goliath: Could small consumers of electricity compete in the wholesale markets on equal footing with the other market agents? Yes, they can and FlexAnalytics will show how.

Activating the demand response, although a major challenge, may also bring tremendous benefits to society, with potential cost savings in the billions of euros. This project will exploit methods of inverse problems, multi-level programming and machine learning to develop a pioneering system that enables the active participation of a group of price-responsive consumers of electricity in the wholesale electricity markets. Through this, they will be able to make the most out of their flexible consumption. FlexAnalytics proposes a generalized scheme for so-called inverse optimization that materializes into a novel data-driven approach to the market bidding problem that, unlike existing approaches, combines the tasks of forecasting, model formulation and estimation, and decision-making in an original unified theoretical framework. The project will also address big-data challenges, as the proposed system will leverage weather, market, and demand information to capture the many factors that may affect the price-response of a pool of flexible consumers. On a fundamental level, FlexAnalytics will produce a novel mathematical framework for data-driven decision making. On a practical level, FlexAnalytics will show that this framework can facilitate the best use of a large amount and a wide variety of data to efficiently operate the sustainable energy systems of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 203 125,00
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 Malaga
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 203 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0