Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tuneable Catalyst Surfaces for Heterogeneous Catalysis – Electrochemical Switching of Selectivity and Activity

Obiettivo

In heterogeneous catalysis surfaces decorated with uniformly dispersed, catalytically highly active particles are a key requirement for excellent performance. One of the main tasks in catalysis research is the continuous improvement or development of catalytically active materials.

An emerging concept in catalyst design, and the aim of this project, is to selectively and reversibly tune and modify the surface chemistry by electrochemical polarisation. Perovskite-type catalysts raise the opportunity to incorporate guest elements as dopants. Upon electrochemical polarisation these dopants emerge from the oxide lattice to form catalytically active clusters or nanoparticles on the surface (by exsolution). In consequence this leads to a strong modification or enhancement of catalytic selectivity and activity. Electrochemical polarisation offers the possibility to adjust the surface chemistry in response to an external signal (here the applied voltage).

Studies in a realistic catalytic reaction environment (in-situ) will enable a direct correlation of surface structure with catalytic activity, selectivity and the electrochemical stimulation. The unique combination of surface science, heterogeneous catalysis and electrochemistry will take this research to a new ground-breaking level. No research group has yet tried to tackle this topic on a fundamental mechanistic level by this multidisciplinary approach.

The proposed project opens unprecedented possibilities for catalyst design and in-situ control due to the versatility of perovskite-type catalyst materials and dopant elements. Nanoparticle exsolution is a highly time- and cost-efficient way of catalyst preparation and it will offer solutions to major problems in heterogeneous catalysis, such as ageing (sintering) or catalyst deactivation (coking). Tuneable catalyst surfaces will facilitate tackling a major concern of the 21st century, the utilisation of CO2 and its conversion to renewable fuel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MONTANUNIVERSITAET LEOBEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 734,45
Indirizzo
FRANZ JOSEF STRASSE 18
8700 LEOBEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Östliche Obersteiermark
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 112 734,45

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0