Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Earth Observation Value Adding Services – Earth Observation Design and Publishing Service

Obiettivo

The proposed project (hereafter: EO-VAS project) will RESHAPE Earth Observation Value Chain by BREAKING “DOWNSTREAM” component and significantly SIMPLIFYING development and delivery of Earth Observation Adding Value Services (hereafter: EO VAS).

Project foundation is built around SINERGISE’s award-winning (2016 Copernicus Masters Award) Sentinel Hub Operational Prototype (world-first engine for archiving, processing and distribution of Sentinel data) and GEOVILLE’s extensive set of processing algorithms (applied in over 100 existent EO VAS).

Main project delivery, EO-Toolset has an ambition to become:
- First virtual market place for EO VAS, introducing completely NEW BUSSINESS MODEL in the area of EO services = model, benefiting all participants in EO value chain - from data providers, through service providers to end-users.
- EO VAS innovation hub: fostering development of EO services, becoming a virtual meeting place for the exchange of new ideas and encouraging EO VAS experimenting
- Virtual business incubator for emerging earth-observation oriented start-ups, that lack the means to commercialise their EO services by themselves.
- Pre-processing engine for other EO domain services, helping them to reduce pre-processing costs and to turn their attention into domain expertise and higher quality of their products.

EO-VAS will focus on the agriculture and non-life insurance as high revenue entry markets, with the entire optical EO space industry application domain field as revenue market. Conservative investment ROI turning point is 2022 with project’s 15-year’s Net present value of almost € 11,2 MIO, Internal rate of return of 46%. Importantly, due to the setup of EO-VAS enabling customer processing capacities, an significant economic benefit is expected to the entire EO application market, with an estimated leverage effect of 30, putting the effective value of EO-VAS at € 336 MIO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINERGISE LABORATORIJ ZA GEOGRAFSKEINFORMACIJSKE SISTEME DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 103 987,50
Indirizzo
CVETKOVA ULICA 29
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 577 125,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0