Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionary projector platform for virtual and augmented reality eyewear

Obiettivo

Augmented reality (AR) and virtual reality (VR) technologies are finally starting to emerge from the lab into applications for everyday life. Researchers agree that the industry is only beginning its global triumph and will grow significantly in the next years – global AR/VR revenues are forecasted to hit €144 billion by 2020.

The potential of AR/VR market cannot, however, be fully realised unless eyewear with an appearance of regular glasses become available. So far, it has been impossible to build proper AR/VR eyewear because of the large size and complexity of the required electronics. The biggest unsolved issue in the industry has been the imaging component which would generate excellent image quality and be small enough to enable production of AR/VR eyewear that consumers are willing to wear continuously.

Finnish SME Brighterwave has created a revolutionary laser light source that is 97% smaller than its closest competitor, enabling a mass-producible ultra-compact projector engine providing the best image quality in AR/VR eyewear. We have successfully completed SME Instrument Phase 1 project NOVLASE that confirmed the technological, practical and economic feasibility of our projector engine. The REALITY project will focus on miniaturisation and productisation of the existing technology. The specific objectives of the project are:

• Optimise and fabricate a laser light source and a projector engine for AR/VR eyewear;
• Demonstrate the projector engine in AR and VR applications in cooperation with customers (large consumer electronics manufacturers);
• Promote the technology to potential new clients to ensure commercial success.

Successful completion of the project will result in the world’s smallest projector engine that enables building the first consumer-friendly AR/VR eyewear, and make Brighterwave the preferred laser projector provider in the AR/VR market by 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRIGHTERWAVE OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 236 500,00
Indirizzo
KULLERVONKATU 23 A 22
33500 Tampere
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 195 000,00
Il mio fascicolo 0 0