Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

smaXtec 4.0 – multifunctional Dairy Cattle Sensor System for a proactive productivity and health management in Dairy Farming

Obiettivo

Dairy farming is facing major challenges regarding a sustainable and cost-efficient growth. Total world milk production is estimated to grow from 819 million ton in 2014 to 1059 million ton in 2025. Key EU and global issues are the need for improved animal health as a precondition for higher productivity and environmental sustainability and new governmental regulations regarding food safety and traceability. Resource efficiency is an important topic regarding the use of limited land and feedstuff in order to reduce the environmental footprint of dairy farming and to help farmers optimize costs and increase average milk yield. The traditional structure of dairy farms is increasingly transformed into modern milk production farms. In this complex setting smaXtec is offering a solution for the herd management regarding the automated monitoring of animal health, breeding and optimal feeding. Based on the unique cross cutting know-how of the physiology and nutrition needs of cows on one hand and ICT technologies as sensors, wireless communication, software programming and artificial intelligence on the other hand, an integrated system has been developed. The overall objective of the innovation project is to optimize and commercialise a real time Decision Support Tool for a proactive healthcare management of cows. The aim is to assist the user by giving automatically generated clear advice on further actions “Calls for Actions”. Due to the immediate realization of benefits an ROI can be achieved within a few months. An increase in feed efficiency, improved fertility, increased longevity and savings on veterinarian treatment costs is estimated to lead to an average overall increase of yearly profit of 11%. smaXtec is specifically addressing the worldwide market segment for dairy herd management tools with an expected market volume of $1,5 billion by 2018 and a CAGR of 13%. Europe will have one of the highest adoption rates for these products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMAXTEC ANIMAL CARE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 262 625,00
Indirizzo
WASTIANGASSE 4
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 803 750,00
Il mio fascicolo 0 0