Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How dopamine affects social and motor ability - from the human brain to the honey bee

Obiettivo

Parkinson’s Disease is usually characterised by motor impairment, and Autism by social difficulties. However, the co-occurrence of social and motor symptoms is critically underappreciated; Parkinson’s Disease patients exhibit social symptoms, and motor difficulties are common in Autism. At present, the biological basis of co-occurring social and motor impairment is unclear. Notably, both Autism and Parkinson’s Disease have been associated with dopamine (DA) system dysfunction and, in non-clinical populations, DA has been linked with social and motor ability. These disparate strands of research have never been combined.

Brain2Bee will use psychopharmacology in typical individuals to develop a model of the relationship between DA, Motor, and Social behaviour – the DAMS model. Brain2Bee will use sophisticated genetic analysis to refine DAMS, elucidating the contributions of DA-related biological processes (e.g. synthesis, receptor expression, reuptake). Brain2Bee will then test DAMS’ predictions in patients with Parkinson’s Disease and Autism. Finally, Brain2Bee will investigate whether DAMS generalises to an animal model, the honey bee, enabling future research to unpack the cascade of biological events linking DA-related genes with social and motor behaviour.

Brain2Bee will unite disparate research fields and establish the DAMS model. The causal structure of DAMS will identify the impact of dopaminergic variation on social and motor function in clinical and non-clinical populations, elucidating, for example, whether social difficulties in Parkinson’s Disease are a product of the motor difficulties caused by DA dysfunction. DAMS’ biological specificity will provide unique insight into the DA-related processes linking social and motor difficulties in Autism. Thus, Brain2Bee will determine the type of dopaminergic drugs (e.g. receptor blockers, reuptake inhibitors) most likely to improve both social and motor function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 783 147,00
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 783 147,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0