Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Scalable Quantum Network based on Individual Erbium Ions

Obiettivo

A future quantum network will consist of quantum processors that are connected by quantum channels, just like conventional computers are wired up to form the Internet. In contrast to classical devices, however, the entanglement and non-local correlations available in a quantum-controlled system facilitate novel fundamental tests of quantum theory and numerous applications in distributed quantum information processing, quantum communication, and precision measurement. While pioneering experiments have demonstrated the entanglement of two quantum nodes separated by up to 1.3 km, accessing the full potential of quantum networks requires scaling of these prototypes to more nodes and larger distances. To this end, a new technology that overcomes the bottlenecks of existing physical systems has to be developed.
Here, I propose to harness the exceptional properties of individual Erbium ions embedded in Yttrium crystals to increase the size of quantum networks via implementation of the seminal quantum repeater proposal, which is one of the most
intensively pursued research topics in current quantum science. The key proposed steps to this goal are (I) implementation of a quantum spin-photon interface at a telecommunication wavelength, (II) multiplexing of many quantum bits in one device via frequency-selective addressing, and (III) implementation of remote entanglement swapping and purification to increase the range of quantum-secure communication beyond its current fundamental limit.
These goals have been out of reach for any experimental platform until now. They become feasible by combining the powerful concepts developed in cavity quantum electrodynamics using cold atoms with the exceptional coherence of spins in specific host crystals. Successful implementation will demonstrate the feasibility of quantum networks over global distances, a milestone advancement for quantum communication and quantum science in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0