Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predicting the effects of gut microbiota and diet on an individual’s drug response and safety

Obiettivo

Precision medicine is an emerging paradigm that aims at maximizing the benefits and minimizing the harm of drugs. Realistic mechanistic models are needed to understand and limit heterogeneity in drug responses. Consequently, novel approaches are required that explicitly account for individual variations in response to environmental influences, in addition to genetic variation. The human gut microbiota metabolizes drugs and is modulated by diet, and it exhibits significant variation among individuals. However, the influence of the gut microbiota on drug failure or drug side effects is under-researched. In this study, I will combine whole-body, genome-scale molecular resolution modeling of human metabolism and human gut microbial metabolism, which represents a network of genes, proteins, and biochemical reactions, with physiological, clinically relevant modeling of drug responses. I will perform two pilot studies on human subjects to illustrate that this innovative, versatile computational modeling framework can be used to stratify patients prior to drug prescription and to optimize drug bioavailability through personalized dietary intervention. With these studies, BugTheDrug will advance mechanistic understanding of drug-microbiota-diet interactions and their contribution to individual drug responses. I will perform the first integration of cutting-edge approaches and novel insights from four distinct research areas: systems biology, quantitative systems pharmacology, microbiology, and nutrition. BugTheDrug conceptually and technologically addresses the demand for novel approaches to the study of individual variability, thereby providing breakthrough support for progress in precision medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 687 458,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 687 458,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0