Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Fiber Optic Transceiver for Superconducting Qubits

Obiettivo

Many researchers in basic science and large IT companies are convinced that superconducting quantum processors will soon help solve complex problems faster, improve optimization and simulation, and boost the progress in artificial intelligence. A worldwide quantum web is the next logical step. It would not only improve communication security, it represents the key to unlock the full potential of the new quantum-computing paradigm.

Unfortunately, research in optical quantum networks and superconducting devices has progressed largely independently so far. While superconducting qubits are ideally suited for on-chip integration and fast processing, they are problematic for quantum communication. In fact, no solution exists to connect remote qubits via a room temperature link. The small energy scales in the electrical circuit make the fragile information carriers (single microwave photons) susceptible to interference, thermal noise and losses, which has hindered any significant progress in this direction.

Only just now we have gained sufficient insight into low loss materials, the required fabrication technology, and the precision measurement techniques necessary to bridge the two worlds, by controlling individual photons and phonons quantum coherently. We propose to integrate silicon photonics for low-loss fiber optic communication with superconducting circuits for quantum processing on a single microchip. As intermediary transducer we will focus on two approaches: (1) quantum ground state cooled nanoscale mechanical and (2) low-loss electro-optic nonlinear circuit elements. The novelty of our approach is the tight on-chip integration facilitated by the PIs interdisciplinary background in both, superconducting circuits and silicon nanophotonics. Integration will be the key for realizing a low-loss and high-bandwidth transceiver, for preparing remote entanglement of superconducting qubits, and for extending the range of current fiber optic quantum networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0