Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering virus-host interactions using correlated confocal-atomic force microscopy

Obiettivo

Viruses are a major class of pathogens that infect a variety of organisms. Infection is a multistep process that involves the concerted action of both virus and host cell machineries. The first steps of virus infection include cell binding, cell entry and release of the viral genetic material. Entry pathways are largely defined by the preliminary interactions between viruses and their receptors at the cell surface. Those interactions determine the mechanisms of virus attachment, uptake, and, ultimately, penetration into the cytosol. Elucidating the complex interplay between viruses and their receptors at the cell surface is an essential step towards establishing a full picture of the infection process.

Currently, a crucial challenge in virology is to develop a quantitative method to decipher the entry pathways of a virus, thus allowing the probing of the kinetics and energetic parameters of the interactions established between the virus and the cell surface. While current methods successfully describe the entry pathways, they fail in identifying in a quantitative manner the key steps such as energy intensive and high-affinity steps. To overcome this limitation, the ambition of this ERC proposal is to combine the latest generations of atomic force microscopes (AFM) with confocal laser scanning microscopes (CLSM). This will allow us to investigate and quantitatively characterize the early steps of single virus entry directly on living cells. At the frontiers of nanotechnology, biophysics and biology, this project aims at pushing the limits of AFM to enable us to better understand the molecular mechanisms of virus entry.

This project will have strong scientific and medical impacts. In virology, it will significantly improve the understanding of the mechanisms of virus infection. In medicine, the new method will help us and other researchers to screen new compounds that are targeting viral infection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 125,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0