Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Blueprints for the Visible-Light-Mediated Assembly of C–N Bonds via Nitrogen Radicals

Obiettivo

Nitrogen-containing compounds underpin every aspect of our daily life as they form the structural basis of almost all pharmaceuticals, agrochemicals, food additives and materials. The invention of methods for the formation of bonds between C and N atoms is of strategic importance for the discovery and evolution of molecules with direct implications on the quality of our lives. Despite this fundamental relevance, forming C–N bonds is still a very challenging task.
This proposal aims to deliver transformative advances for the development of new efficient and selective strategies for the synthesis of N-containing molecules by harnessing visible-light as inexpensive and sustainable source of energy.
I aim to challenge preconceptions about the field of organic chemistry and to develop innovative methods to control, modulate and transform the reactivity of nitrogen-centered radicals (NCRs), an entire class of reactive intermediates for which there are only limited applications in modern organic chemistry.
My research group has developed two novel visible-light-mediated ways of generating NCRs, and I aim to: (1) Harness and explore the unique features of visible-light-mediated transformations to provide novel multicomponent reactions of NCRs. (2) Establish NCRs as viable partners in asymmetric photoredox catalysis and use them for the easy construction of complex molecules with defined 3D shapes. (3) Merge the visible-light generation of NCRs with organocatalysis to enable novel dual catalytic asymmetric protocols. (4) Combine the NCRs with transition metal catalysis and discover unprecedented transformations that go beyond photoredox catalysis and transition metal catalysis alone.
This cohesive and innovative approach will develop new tools essential for the assembly of complex molecules with biological, therapeutic and agrochemical properties. Overall this project will transform the way C–N bonds are forged and how N-containing molecules are assembled.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 507 428,56
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 507 428,56

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0