Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REsponsive theranostic nanosystems for Advanced Cancer Treatment

Obiettivo

REACT aims to dramatically impact the targeted release of diagnostic agents and drugs with nanomedicines that respond to biological cues or changing pathophysiological conditions, thus enabling ultrasensitive diagnosis and exquisite therapy selectivity. Nanomedicine research against cancer focuses on the local targeted delivery of chemotherapeutics to enhance drug efficacy and reduce side effects. Despite all the efforts in the design of chemotherapeutic agents as nanomedicines, hardly any improvement has been translated into benefits for patients’ survival. There is an urgent need for improved carrier systems able to deliver high doses of diagnostic agents and anti-cancer drugs to the tumor. Stimuli responsive carriers are promising candidates since the release of the cargo can be triggered locally in the tumor environment. Currently, there exists an unparalleled effort to identify genes, proteins and metabolites implicated in human disease and utilize systems biology and mathematical approaches in order to develop new prognostic tools for the treatment of cancer and develop more targeted therapies for patients. As an expert in drug delivery systems, the PI intends to bring all these efforts and advances into the design of stimuli responsive organic-inorganic hybrid nanoparticles that can adapt their response to the biological milieu. The novel engineered delivery systems will consist of an inorganic porous matrix surface-modified with tumor-specific molecules with the ability to sense changes in the environmental conditions and react by providing a proportional release. These nanosystems can potentially be employed for early in vitro diagnosis through effective screening of deadly tumors, such as neuroblastoma and glioblastoma. Moreover, through the sustained delivery of the nanosystems from injectable gels that can be locally implanted in patients at risk of developing a tumor, a clinically relevant tool for in vivo diagnosis and targeted therapy can be achieved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 345,77
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 345,77

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0