Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum superiority with coherent states

Obiettivo

The unique features of quantum mechanics enable communication and computation tasks impossible to achieve by classical means. This opens a tremendous potential for enhancing the power, efficiency and security of everyday interactions in our information-based society. The quest of the demonstration in physical systems of quantum superiority has led to milestone implementations, most notably of the distribution of secret keys with unconditional security or of elementary computations such as the efficient sampling of bosonic distributions.

In this project, we propose to develop and experimentally demonstrate a framework where quantum resources can be used to outperform their classical counterparts for a much larger range of problems than key distribution or boson sampling, with applications in algorithms, cryptography, communications, scheduling, routing, data mining, process monitoring and control or DNA sequencing. The theoretical basis of our framework is decomposed in three well defined elements-circuits, of increasing complexity, which can individually be used for specific quantum enhanced applications and together lead to the demonstration of the holy grail of quantum information science – quantum superiority for hard computation algorithms. The implementation of all the elements will be based on a photonic experimental platform exploiting a mapping of quantum information protocols involving multiple quantum bits of information to protocols based on coherent states of light in a superposition of optical modes. This is extremely appealing from a practical point of view and will be fully explored, in particular using silicon photonic technologies that allow for scalable devices involving fast switching operations, compact delay lines, and reconfigurable couplers, the main components of our circuits.

Our project sets a highly ambitious target, providing on the way powerful and readily accessible applications of quantum technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 494 738,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 494 738,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0