Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Endothelial RNA Modifications in Vascular Homeostasis and Disease

Obiettivo

Endothelial cells cover the entire arterial and venous tree, and play a pivotal role in vascular and organ homeostasis. In general, cardiovascular risk factors induce endothelial cell activation towards a pro-inflammatory phenotype leading to atherosclerosis, a major cause of mortality in the Western world. Understanding the mechanisms that orchestrate endothelial cell functions and response to environmental stimuli is essential for the discovery and development of novel biomarkers and therapeutic strategies in vascular disease.
RNA base modifications increase the RNA alphabet from the 4 canonical nucleotides to more than 140. Adenosine methylation at the N6 position (m6A) is the most prevalent RNA modification in eukaryotic mRNA and is catalyzed by a multiprotein methyltransferase complex. Accumulating recent evidence suggests that m6A RNA methylation is a critical posttranscriptional regulator of RNA metabolism. In preliminary unpublished work we have identified methylated RNA targets, which may critically regulate endothelial cell functions. Since the impact of m6A RNA methylation on vascular function is completely unknown, MODVASC aims to explore the role of m6A RNA methylation in vascular growth, homeostasis and disease. By m6A-RNA immunoprecipitation followed by RNA-sequencing we will identify the transcriptome-wide m6A RNA methylation in endothelial cells under basal and stress conditions. With the help of advanced molecular biology and biochemical methods, we will describe in single nucleotide level the impact of m6A RNA methylation on mRNA fate and RNA-protein interactions and define its functional consequences in endothelial cell functions. In vivo studies will consolidate the impact of endothelial RNA methylation on vascular growth and homeostasis as well as its contribution to atherosclerosis. Finally, MODVASC will evaluate the clinical relevance of our findings in patients with cardiovascular disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 65 477,50
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 65 477,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0