Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algorithmic Verification of String Manipulating Programs

Obiettivo

String is among the most fundamental and commonly used data types in virtually all modern programming languages, especially with the rapidly growing popularity of scripting languages (e.g. JavaScript and Python). Programs written in such languages tend to perform heavy string manipulations, which are complex to reason about and could easily lead to programming mistakes. In some cases, such mistakes could have serious consequences, e.g. in the case of client-side web applications, cross-site scripting (XSS) attacks that could lead to a security breach by a malicious user.

The central objective of the proposed project is to develop novel verification algorithms for analysing the correctness (esp. with respect to safety and termination properties) of programs with string variables, and transform them into robust verification tools. To meet this key objective, we will make fundamental breakthroughs on both theoretical and tool implementation challenges. On the theoretical side, we address two important problems: (1) design expressive constraint languages over strings (in combination with other data types like integers) that permit decidability with good complexity, and (2) design generic semi-algorithms for verifying string programs that have strong theoretical performance guarantee. On the implementation side, we will address the challenging problem of designing novel implementation methods that can substantially speed up the basic string analysis procedures in practice. Finally, as a proof of concept, we will apply our technologies to two key application domains: (1) automatic detection of XSS vulnerabilities in web applications, and (2) automatic grading systems for a programming course.

The project will not only make fundamental theoretical contributions — potentially solving long-standing open problems in the area — but also yield powerful methods that can be used in various applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINLAND-PFALZISCHE TECHNISCHE UNIVERSITAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 332 075,00
Indirizzo
GOTTLIEB DAIMLER STRASSE
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 332 075,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0