Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Materials Modelling Marketplace for Increased Industrial Innovation

Obiettivo

The MarketPlace consortium will utilise state of the art information technologies to build an open web-based integrated Materials Modelling and Collaboration platform that acts as one-stop-shop and open Marketplace for providing all determining components that need to be interwoven for successful and accelerated deployment of materials modelling in industry. This includs linking various activities and databases on models, information on simulation tools, communities, expertise exchange, course and training materials, lectures, seminars and tutorials. The proposed MarketPlace will be a central-hub for all materials modelling related activities in Europe and provide tangible tools to connect disparate modelling, translators, and manufacturing communities to provide a vibrant collaboration web-based tool for the advancement of materials modelling in European manufacturing industry. The developed platform will include mechanisms for the integration of interoperable set of advanced materials model workflows for coupling and linking of various discrete (electronic, atomistic, mesoscopic) and continuum models. This will be achieved by developing open and standard post and pre-processing methods that allow complex flow of information from one model to another for both strongly and loosely coupled systems. The Marketplace platform will include access to concerted set of federated databases of materials models, materials data and provide for access to experimental characterisation and stimulate the development of interface wrappers and open simulation platforms. The MarketPlace consortium aims to strengthen the competitiveness and lower the innovation barrier for European industry for product development and process design and optimization using materials modelling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 373 489,91
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 373 489,91

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0