Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An ultrasonic non-destructive testing system for detection and quantification of early stage subsurface creep damage in the thermal power generation industry

Obiettivo

Creep damage detection in pressurised steam line components is a major concern in the power generation industry. Currently, replica metallography is used to inspect these components. This method can only detect surface defects however evidence indicates that creep damage develops first inside the pipe wall and does not appear at the wall surface until the pipe is almost ready to fail. This results in catastrophic component failures which cost the industry more than €500,000 in lost revenue per day out of operation.
To combat this, we will commercialise the CreepUT system, which employs a proprietary Ultrasonic (UT) technique that enables the early detection of sub-surface creep damage. We are an industrially driven consortium with significant expertise in field inspection services and NDT product development. We have already tested and validated the capabilities of CreepUT in relevant environment but require about €2.5 million to evolve our system from TRL-6 to TRL-9 and speed-up the delivery of the CreepUT product into the market place. We plan to refine the hardware electronics and make our system more ergonomic to be used by technicians.

A major part of the project is focused on validating the performance of the system in an industrial power plant; in this effort, we are supported by PPC, one of Greece’s top energy companies. Activities will target towards certifying the CreepUT product, fine tuning our marketing plan, approaching new customers and setting-up our customer services department.
We will penetrate the fossil and nuclear power generation industry in UK, Greece, France, Saudi Arabia, India and China. We calculate total revenues of €14.59million by 2024, operating at a profit of €2.05 million and creating 42 new jobs. The power generation industry will benefit from reduced outage periods; hence the power plants will operate safer and for longer saving the industry about €32 million per year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INETEC-INSTITUT ZA NUKLEARNU TEHNOLOGIJU DRUSTVO S OGRANICENOM ODGOVORNOSCU ZA ISTRAZIVACKO RAZVOJNE I KONSULTING USLUGE, PROIZVODNJU I TRGOVINU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 461 713,88
Indirizzo
DOLENICA 28 LUCKO
10 250 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 659 591,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0