Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tomographic 3D Ultrasound for Safe and More Cost Effective Vascular Diagnostics and Treatment Planning

Obiettivo

Annually, cardiovascular disease (CVD) causes over 4m deaths in Europe and 17.3m deaths globally, and is expected to
grow to over 23.6m by 2030. It accounts for 40% of deaths in the EU and costs the EU economy almost €196bn each year.
2D ultrasound scans are currently the primary choice for vascular diagnostics. Due to low sensitivity, a limited field of action
and the lack of volume information, patients are often referred for CTa, MRa and catheter angiography for the detailed
imaging required for diagnosis and treatment planning. Referrals delay treatment, exposes the patient to risks associated
with radiation and contrast mediums and increases costs. This presents a need to improve the speed and safety of the
diagnosis of vascular conditions for rapid treatment, as well as to improve workflow efficiency and reduce costs. The project
consortium will further develop the piur tUS system, a 3D freehand tomographic US system capable of rapid, safe and
accurate reconstructive 3D quantifiable vascular imaging. It will provide a low cost and reproducible imaging solution that will
reduce the need for referrals and be an effective preventative screening tool for CVD. We aim to complete and publish the
results from 4 CVD clinical studies to generate the clinical evidence required for CE marking and clinical validation for market
uptake. The 4 clinical applications studied will provide a solution for conditions most frequently referred for detailed 3D
imaging to maximise the cost-benefit to clinics of purchasing the piur tUS system. The project consortium combines piur
imaging’s expertise in medical device development and commercialisation with 3D imaging specialist ImFusion GmbH and
medical device product development and manufacturing experts ACMIT. The clinical input for the product development and
the clinical studies will be provided by our consortium partners, Independent Vascular Services Ltd and the Institute for
Cardiovascular Science: University of Manchester

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INDEPENDENT VASCULAR SERVICES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 551 583,38
Indirizzo
19 LEE BANK WESTHOUGHTON
BL5 3HQ BOLTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Greater Manchester Greater Manchester North West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 787 976,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0