Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using Copernicus Earth Observation radar data to disrupt Precision Agriculture

Obiettivo

Precision Agriculture (PA) has been enabled by satellite imagery and provide disruptive new tools and decision support for farmers. However, we have identified that satellite optical data, currently being used by the best PA companies around the world, is not enough to obtain the best results.

We have developed our proprietary AgroRadar algorithms and data models that process Copernicus EO Synthetic Aperture Radar (SAR) data (Sentinel 1A and 1B), therefore obtaining more precise and detailed information than any other PA company in the world, in an affordable, automated way, and our objective is to deploy a scalable PA service based on Copernicus Earth Observation data (using optical and SAR imagery) available to clients worldwide, tailored for diverse types of crops, forests and livestock explorations.

SAR imagery has the competitive advantage to not being affected by clouds or fog, making it possible for our report to make full use of the 5-day imaging time frame made available by Copernicus Sentinel Satellites almost worldwide (optical images can have up to 75% less availability and therefore are useless for creating on-time weekly reports for our end-users).

The global PA market is estimated to reach €7 billion by 2022 with a CAGR of 15% between 2016 and 2022. USA market is currently the more mature, but EU is currently valued at 600M€ and growing at a fast pace.

Our end users are farmers (with pricing options for small and large scale operations), insurance companies and banks (asset owners) and also governmental agencies responsible for forests, large water body management and subsidies verification (i.e. we are the only company providing a solution for large-scale forest fire risk charts based on sub-canopy detection of biomass).

We have created AgroInsider to provide PA services in early 2016, and so far our expert team of 5 employees (growing rapidly) has generated a turnover of 160.000€, with clients in Portugal, Spain and Brazil.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGROINSIDER LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA CIRCULAR NORTE EDIFICIO NERE SALA 18
7005 841 Evora
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0