Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART Emerging Electronics Servicing DIH

Obiettivo

The market for organic & printed electronic products is growing at a high level (BUS$ 23-24 in 2014) with predicted annual growth rates of 20 % in all fields. Although the use of OLAE in products is still limited and only have been commercialized by large corporates, the number and type of products has grown significantly. These emerging markets are a huge opportunity for the EU industry. But EU small & mid-size companies have had only a limited access to technologies and often lack the capabilities needed to benefit from OLAE. These include the ability to fully understand the technological implications and the related business implications. They need support in the translation of the OLAE technologies into innovative products, assessing potential markets, finding investors, developing new business models and creating the right partnerships to optimally benefit from OLAE opportunities.
SMARTEES will be the Digital Innovation Hub dedicated to OLAE, an organized European innovation network that provides both access to competencies and business support for innovation adoption. SMARTEES will help the European industry to create a competitive advantage within the global economy by providing access to disruptive OLAE technologies and innovation support in a pragmatic, operative and efficient pan-European manner.
A 1-Stop-Shop will be set to establish a collaborative environment and to provide wider access to the technology at the same time as coordinating the bespoke services and efficiently and effectively linking them together. 20 Application Experiments will be conducted to explore the technology transfer into business, organization of cooperation, access to finance, services to be provided and act as showcases to raise awareness and activate potential users. The established eco-system will be harnessed by the consortium to propel the continuity of the initiative beyond SMARTEES. This will include the formulation of a comprehensive business plan as a strategic outcome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 702 838,75
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 702 838,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0