Obiettivo
The 5G-CORAL project leverages on the pervasiveness of edge and fog computing in the Radio Access Network (RAN) to create a unique opportunity for access convergence. This is envisioned by the means of an integrated and virtualised networking and computing solution where virtualised functions, context-aware services, and user and third-party applications are blended together to offer enhanced connectivity and better quality of experience. The proposed solution contemplates two major building blocks, namely (i) the Edge and Fog computing System (EFS) subsuming all the edge and fog computing substrate offered as a shared hosting environment for virtualised functions, services, and applications; and (ii) the Orchestration and Control System (OCS) responsible for managing and controlling the EFS, including its interworking with other (non-EFS) domains (e.g. transport and core networks, distant clouds, etc.). Through the 5G-CORAL solution, several Key Performance Indicators (KPIs) can be achieved, notably an ultra-low end-to-end latency in the order of milliseconds. Moreover, new business prospects arise with new stakeholders in the value chain, notably small players owning computing and networking assets in the local service area, such as in shopping malls, airports, trains and cars. These environments will be used to validate the system in three complementary end-to-end large-scale testbeds in Taiwan, supporting innovative applications such as augmented reality, car safety, and IoT gateway.
Campo scientifico
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionerete mobile5G
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitecnologia radiobluetooth
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
28903 Getafe (Madrid)
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (11)
164 80 Stockholm
Mostra sulla mappa
EC2A 3QR London
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10117 Berlin
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
28015 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
164 29 Kista
20090 Assago Mi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
310 Chutung
Mostra sulla mappa
235 New Taipei City
Mostra sulla mappa
30010 Hsinchu
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa