Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Part-up.com - the open competence platform with high social impact

Obiettivo

We are living in the Postnormal Era, where platforms like Uber, eBay, AirBnB are disrupting traditional business models and the nature of work is also rapidly changing as an ever increasing portion of workforce becomes freelancers. The rise of freelancer movement together with new ways of organizing work have dramatically changed the economic landscape. In this new environment the value creation happens in global talent networks, and the potential for disruptive innovations is embedded in the dispersed, decentralized organizations and teams. New challenges resulting from this development require effective tools to enable business environment and the entire society to adapt. As a result, platform thinking is gaining momentum in the innovation management field. Various platforms and especially so called competence platforms are anticipated to dramatically boost the global economy through improved productivity and higher degree of workforce utilization. According to a recent McKinsey’s foresight, online talent platforms can boost the global GDP by USD 2,7 trillion by 2025. And this is exactly the area where Part-up is going to have global impact!
In contrast to trading platforms, where a few global vendors have evidently gained huge market capitalization, the competence platform segment is still a battlefield open for emerging solutions. Part-up is one of the most potential challengers to fill the gap and become the global leader in this market. Part-up provides a platform-based service especially designed to help companies, freelancer communities and individuals to create teams with new combinations of competences. The platform supports crucial phases in team building, in organizing networked workflows, in generating value within decentralized organizations and in creation of new networked business models. Organizing the value creation in teams by a flexible, engaging and productive way is the core of Part-up’s business.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PART-UP BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HAVERLAND 11
2635 LG DEN HOORN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Delft en Westland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0