Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVENTUALLY, One-stop source for innovation” — A PaaS (Platform as a Service) for the management of Open Innovation Challenges and Needs.

Obiettivo

Innovation is not an option, and Open Innovation in particular is the main factor to boost and sustain the competitiveness of the modern economy, and ultimately the success of all companies. Innovative organisations usually invest lots of resources (financial, human,and time). Sometimes they cannot find a solution to their problems, and eventually they give up. This is even more dramatically true for SMEs. By 2020, 4.5 billion people will be connected to the Internet; according to Accenture, 97% of companies believe that digital innovation is critical or important to their future performance. The value of supporting services and consulting for open innovation market (OI) was equal to €2.7 billion in 2013, and doubled in the following two years, reaching 5.5 billion Euro in 2015. At present, innovation is happening internally (i.e. completely developed within the company and from the company) or externally (i.e. giving it in outsourcing but strictly limited to supplying products/services, or buying services (as for ICT) as a mere add-on. This shows a clear need for a new way to create, manage and monetize innovation, which means to establish new business models based on an open approach to innovation.
Innoventually company tackles this challenge by offering a digital platform that support organisations and individuals seeking for technologies and monetizing their ideas. We create communities of innovators, companies and researchers, for connecting the dots, creating new collaborative networks for matching innovation’s demands and needs. Innoventually is a one-stop source for innovation-related services for all those organisations that need to innovate (mSMEs, startups, etc.), making open innovation affordable and easy. We facilitate the solution of problems mostly related to R&D needs from SMEs while significantly reducing the cost for exploring new business opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVENTUALLY SRLS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA DI TORRE BIANCA 26
34122 TRIESTE TS
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0