Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pizza Vending Machine with Innovative oven and refrigerated storage technology for improved performance and operations

Obiettivo

Our company, Cierreci Srl, specializes in designing and manufacturing advanced vending machine solutions, incorporating the most innovative technologies to offer a variety of vending machine solutions. One of our core strategic areas of focus has been in the area of pizza vending machines.

Pizza vending machines entered the market over 10 years ago in response to market demand for more hot food vending machine products. However, while existing technology can prepare a tasty pizza in few minutes, the viability of pizza vending machines has been limited because machine designs have so far not been aligned to buyers' critical selection criteria.

Through a combination of innovative product designs and component optimizations, we have developed a solution that matches this market demand. The principle innovations behind ou​r new pizza vending machine, known as MARGHERITA, reduce the overall size and weight of the machine as well as lowering production costs through lean manufacturing techniques. We achieve a 30% reduction in the depth of the machine through component modularization and a significant energy efficiency (+90%) thanks to our control algorithms that optimize the heating and cooling processes. Our close contact and relationship with vending machine distributors indicates that these are the changes they have been waiting for over the past 10 years.

Our new Margherita machine will create €12 million in revenues by 2023, with an estimated 1,000 separate units operating globally. Our innovation benefits a vast value chain of stakeholders, ranging from vending machine operators and distributors to pizza manufacturers to delivery and logistics companies. Our new machine will enable scalability of this novel technology, enabling end users to enjoy a fresh, hot pizza in a variety of locations and settings (e.g. hotels, hospitals, airports, car parks) at any time of day.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CIERRECI SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PREMUDA 30
42123 REGGIO EMILIA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0