Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building on the Use of Spatial Multiplexing 5G Networks Infrastructures and Showcasing Advanced technologies and Networking Capabilties

Obiettivo

BlueSpace addresses the challenges of increased capacity, scalability, manageability, resource allocation of 5G networks by adopting a pragmatic yet disruptive and future proof approach. The core concept of this project is exploiting the added value of Spatial Division Multiplexing (SDM) in the Radio Access Network (RAN) with efficient optical beamforming interface for the pragmatic Ka-band wireless transmission band. Both being seamlessly integreable in next generation optical access networks infrastructures with massive beam steering capabilities and with flexible networkmanagement control BlueSpace proposition offers unrivalled characteristics that include:

a) increased bandwidth provision by naturally enabling and supporting massive multiple Input Multiple Output (MIMO) in the Ka-band with seamless starting/ending interface with the fiber medium by exploiting space diversity in the RF domain with efficient beamsteering in the photonic domain,

b) A compact infrastructure that is reconfigurable by means of Software Defined (SDN) and Network Function Virtualization (NFV) paradigms and with

c) full integration with existing approaches for access networks such as Passive Optical Networks (PONs).
By achieving its goal BlueSpace is a truly viable and efficient path for 5G wireless communications with a 1000-fold increase in capacity, connectivity for over 1 billion users, strict latency control, and network software programming.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 825 045,35
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 825 045,35

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0