Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Patented small molecule therapeutics that target cancer stem cells for the treatment of glioblastoma and other brain cancers

Obiettivo

Over 45,000 people die each year in Europe – and 255,000 worldwide – from cancers of the brain and central nervous system. Gliomas are the biggest killer, accounting for a third of all diagnoses and 80% of primary malignant brain tumours. Among these glioblastoma is the most common, most aggressive and deadliest. Standard of care treatment offers little hope for patients diagnosed with gliomas: there is no cure, the median survival is 14.6 months and the 2-year survival rate is 13.5%. Conventional therapies can reduce tumour bulk, but they are ineffective at killing the cancer stem cells that drive tumour progression. Curtana may have found the answer. Its novel approach targets a transcription factor, Olig2, which is instrumental in tumorigenesis, tumour expansion and survival. By inhibiting Olig2, Curtana’s small molecule compound, CT-179, kills cancer stem cells. Pre-clinical results show CT-179 to be cytotoxic in selected tumours, a potent radiosensitiser, orally bioavailable and well tolerated; it also crosses the blood-brain barrier and has a high therapeutic index relative to conventional cancer drugs. Most importantly, it increases survival rates (in early studies, median improvement was 68%). Results indicate it may have benefit for other cancers too – any in which Olig2 is highly expressed, including all gliomas and other cancers such as lung, ovarian and endometrial. The Phase 1 project will address the feasibility of carrying out the further pre-clinical and clinical studies required before Curtana can apply for drug marketing approval. This will include identification of clinical partners for multi-centre trials that would be carried out in Europe in Phase 2, as well as potential investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CURTANA PHARMA LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
72 GREAT SUFFOLK STREET
SE1 0BL LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lewisham and Southwark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0