Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Graphene based Contact Position Sensors

Obiettivo

The overall objective of the GrapheneSens project is to develop novel graphene enabled contact position sensors for applications in automotive sectors, home appliances (white goods) and other relevant areas. The market size in the automotive sector alone for global position sensor is worth US$3.89 billion.

One of the main disadvantages of existing contact position sensors technology is poor wear characteristics (leading to reduced sensor reliability, drift over lifetime) and limited sensor accuracy (surface roughness leading to noise). We have found that graphene is ideal to use in these sensors because of its tribological properties which relates to wear and barrier properties.

To utilise graphene in these sensors, we combine the unique benefits of graphene to develop graphene based nano-composite coatings to obtain high wear and barrier properties: wear resistance combined with tailored resistivities; wear resistance combined with high conductivities and wear resistance combined with oxygen barrier. Each coating developed through modification of the same graphene ‘base ink’ formulation thereby maximising similarities between the coatings and thus improved wear performance.

The potentiometer and the encoder sensors are developed by printing graphene based nano-composite ink using screen printing technology while wiper unit is developed by using Aerosol Assisted Ion Deposition (AAID) technology.

The graphene enabled contact potentiometer sensors will be highly durable (life cycle>4million), high linearity (<0.5%) and 22% cheaper and the encoder sensor have a track life > 100 k cycles, accuracy of 40+ pulse with better barrier properties to prevent oxidation and 18% cheaper.

We expect to achieve annual sales revenue and profit of €38.53 million and €14.51 million respectively by 2023 with post project 5 year and return on investment (ROI) of 480%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRECISION VARIONIC INTERNATIONAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SENSOR HOUSE - LANGLEY ROAD HILLMEAD
SN5 5WB Swindon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0