Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of the Cyclin-Dependent Kinase Inhibitor VS2-370 to Target HIV-associated Malignancies and to Purge Viral Reservoir

Obiettivo

ViroStatics, operating in the biotechnology industry, is developing the innovative drug VS2-370 that targets both HIV-associated cancer and its indirect cause, the viral infection. There is no similar drug, as HIV infection and associated malignancies are presently treated independently, without realizing that they are two sides of the same underlying pathogenetic problem. VS2-370 unique anti-CDK4/6/9 profile not only suppresses HIV, but also limits clonal expansion and induces apoptosis of infected cells, with the potential to purge the viral reservoir. Unlike with currently available antiretroviral therapy (ART) this could lead to a cure of HIV infection (or functional cure, that is to allow long periods of ART-free remission), mirroring the recent success of Hepatitis C cure, and it would similarly open a multi-billion Euro market opportunity. ViroStatics strategy is to develop VS2-370 through the well established pathway of oncology drugs, then to expand the indication to the HIV cure. VS2-370 has reached TRL6 and demonstrated anticancer activity in CDK4/6/9-dependent tumors in relevant in vitro and in vivo models, it has shown good exposure/tolerability profiles, and it has been produced in a GMP lot. After confirming the interest of a Pharma Customer with franchise in Oncology and/or HIV (Phase 1) we will file an Investigational New Drug application and carry out a First in Men (FIM) study through the extensive use of systems biology (Phase 2), thus significantly increasing the value of VS2-370 before out-licencing it to the Pharma Customer. The advantages for the final users (HIV-infected individuals with associated malignancies) will be: tumor- and ART-free remissions, quality of life improvement, decreased side effects associated with ART, cost savings for the patients and the Health Systems.ViroStatics has capital to support its experienced management and to contribute in part to Phase 1 and Phase 2, but needs the SME instrument to complete the FIM study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIROSTATICS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIALE UMBERTO I 46
07100 SASSARI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Isole Sardegna Sassari
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0