Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THE 1ST INTERNATIONAL UNIQUE SOCIAL ECOSYSTEM CONNECTING ATHLETS, APPS, PRODUCTS AND COMPANIES AROUND THE SPORT SECTOR.

Obiettivo

An estimate of 50 million Europeans, 12% of the total population, are engaged in running as a way to stay healthy and/or to
challenge themselves and there has been a marked surge in running events all over Europe with more people running
marathons than ever before. The total consumer expenditure per year is calculated in 9.596.363.000€ in Europe. This
represents an average of 192€ per runner per year.
RunIN solves the actual problem that sporty people and vendors face when looking for information, tickets/products/
equipment or consumers respectively as there is no site of reference and it is all scattered today.. RunIN connects and
integrates different vertical services related to running, biking and triathlon through a unique, usable, social and friendly
ecosystem that allows monetizing this huge market since consumers easily find what they look for and vendors can also
reach consumers.
RunIN will disrupt the existing sports sector by changing the current business paradigm taking into account new
opportunities arising from having an unique “Sport Identity” and stimulating under one single platform a more collaborative
and social interaction between the different stakeholders and consumers.
This innovation is made possible thanks to Big Data, Mining, Machine Learning and Business Intelligence techniques. The
information and set of services that revolve around the social layer of the ecosystem is the niche market that RunIN aims to
capitalize. With the right functionalities, athletes and companies start interacting within the RunIN ecosystem, which allows to
monetize both B2B and B2C opportunities. Thanks to the SME Instrument support (which speeds up the adequate team
growth, communication plan, technological roadmap implementation and commercialization of RunIN from 2018), the
company expects to create by 2020 over 40 high qualification jobs and generating a turnover of more than 21M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUNIN TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ MORERAS NUMERO 51 ESC 2 BAJO 2
28220 MAJADAHONDA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0