Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ELIMINATION OF PARASITIC COPEPOD IN FARMED SALMON

Obiettivo

Salmon farming is a big industry with ca. 14,000 mill. € per year in the world., mainly in Norway and Chile. One of the greatest problems for salmon farming is the parasitic copepod, a sea-lice which hangs in the fish avoiding its growth, producing wounds and even the death. It causes a cost of 300 mill. € per year in Europe.
Nowadays the fight against this parasite is the use of chemicals and drugs. It goes against the organic farming and the companies general interest because of the lost of increasing organic market, the bad image of salmon farming and its elevated cost. Other negative impacts in environment and natural fish stocks can also be found.
The project deals with an innovative method for sea-lice elimination in salmon farms. It is the use of invertebrate filter feeders which eat the parasitic copepod in its early free-living planktonic stage. It avoids the parasitic copepod reachs its adulthood in the parasitic stage when it hangs in the fish.
The method is totally environmental friendly, organic farming compatible and cost-effective. Preliminary cost analysis shows a 25% of cost savings and it might also coproduce commercial filter feeders in the same salmon farm. Moreover the method is almost totally developed, having reached a TRL 8 after laboratory, pilot scale and operational environment demonstration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SEISTAG INNOVACION SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA DO RUEIRO 17 BAJO, BERTAMIRANS
15220 AMES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0