Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced material for the regeneration of oral mucosa injuries

Obiettivo

The main objective of NEOFIBRIN is to undertake a technical, industrialization and market feasibility study on an innovative regenerative medicine treatment for masticatory oral mucosa injuries based on a new advanced material, HR018-Neofibrin. The use of this material to develop a tridimensional natural scaffold for restoring masticatory oral mucosa functional activity is expected to significantly increase treatment efficiency over currently marketed products and to provide an alternative to allogenic and autologous grafts to treat localized mucosal damage.
The application of Tissue Engineering techniques in clinical dentistry has several well-known problems, key among them the generation of a supportive biomaterial with regenerative capacity without the loss of consistency. Our novel biomaterial HR018-Neofibrin was developed combining natural materials and an exclusive design to promote the progressive formation and maturation of new epithelium while maintaining structural properties. Fibrin, one of the proteins involved in wound healing, provides a temporary extracellular matrix that facilitates cell migration, invasion and proliferation. Agarose, a polysaccharide from seaweed, gives the mechanical properties that enable surgical suturing and open healing.
Histocell, a SME specialized in human regenerative medicine, has obtained licensing rights to the production of fibrin-agarose based artificial tissues and scaffolds for regeneration of tissues and oral mucosa. Successful completion of Phase 1 of NEOFIBRIN will yield a robust business plan for a much larger project that will seek funding under Phase 2 of the SEM Instrument, when the company will adapt a new facility for advanced manufacturing of innovative medical devices for the production of the new biomaterial HR018-Neofibrin and undertake clinical studies to obtain CE Mark for the product. Successful accomplishment of Phases 1 and 2 will be essential for accelerating the growth of the SME Histocell.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HISTOCELL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO DE BIZKAIA EDIFICIO 801 PISO 2
48160 Derio Bizkaia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0