Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRATIVE VISION SYSTEM OF ON-BOARD SORTING OF EXPLOITED STOCKS AND REAL-TIME COMMUNICATION WITH LAND

Obiettivo

SKAGINN is an Icelandic innovative company with <170 staff that was created in 1998. This leading SME supplies worldwide a high variety of own-developed processing equipment in the food industry.

The novel SEASCANN we present here is a cutting-edge technology of pre-processing based on a vision system to classify catches on board depending on the species, size and commercial value. The system is two-folded integrated, (i) vision system, with a feeder, a vision unit, a separator and a batcher, and (ii) GPS connectivity system that transfers data to the Cloud in real time. This allows land operators to track catches by each boat immediately, and better plan marketing and sales. The system will make data available also to fishery inspectors and authorities so individual quotas can be monitored in real time, without any delay.

SEASCANN improves by 35-65% the efficiency of conventional fishing sorting methods, and 10-15% of time saving for commercialization compared to current technology, due to real-time connectivity between on-board and land-based personnel. Thus, our disruptive innovation will allow fisheries' value chain to move forward maximum levels of efficiency by lowering production costs and optimizing market management. As a whole, SEASCANN will get results 15-25% more efficient than conventional methods of sorting and communication from boat to land.

Real-time assessment and surveillance of fish stock from on-board would provide a closer interaction within the fishery industry, with a better plan marketing and sales, and also between fishery sector and authorities, with the possibility of adjusting managing fishery decisions.

SKAGINN forecasts €106 million cumulative revenues for the period 2020-2022, and staff will be increased by 35 people. Profitability ratios in 2020, 2021 and 2022 are 22, 27 and 30% respectively, to be incremented up to 45% by 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SKAGINN HF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Bakkatún 26
300 AKRANES
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Landsbyggð
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0