Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Health Data Security Platform for EU Developers Enterprises

Obiettivo

Digital health applications are disrupting the healthcare sector by bringing huge innovation and improving the quality of care.
However, this innovation brings also some risks since those apps collect and store extremely privacy sensitive data in cloud
and mobile environments.
According to analysis performed by 39 Data Protection Authorities worldwide in 2014, 85% of the 1.211 analyzed mobile
health apps do not comply with data protection laws and security requirements. This behavior puts at serious risk users’
privacy and trust in digital health.
Chino helps application developers and enterprises to solve security and privacy law compliance issues by offering a secure
platform to manage application users and how they access, store and share health sensitive data. Developers can easily
integrate the Chino platform (its API) into their apps to ensure compliance, increase security, speed up application
development, shorten time to market, at affordable pay-per-use cost.
To ensure security of data transfers and storage Chino applies security-by-design principles and state-of-the-art security
mechanisms. From compliance point of view, Chino terms of service define its liabilities and it ensures that the data
management is performed according to EU and Member States laws. In addition, Chino is working on ISO 9001 & 27001
certifications, giving more guarantees to its customers.
Thanks to its innovative services, the market opportunity, and the EC support (which will speed up the adequate team
growth, marketing plan, technological roadmap implementation and international commercialization), the company expect to
create over 46 high qualified jobs and generate a turnover over 10M€ by 2020. Furthermore, the overall results of this project
will catapult Chino company as a global leader on the digital health & cyber security market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHINO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA SEGANTINI 28
38068 ROVERETO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0